Tavolo tecnico: Prelievi ad uso irriguo

Composizione
  • Amministrazione regionale (Assessorato agricoltura e risorse naturali, Soprintendenza beni e attività culturali, Struttura Affari generali demanio e risorse idriche, Struttura Aree protette, Struttura Valutazione ambientale e tutela qualità dell’aria)
  • ARPA VdA
  • Associazioni ambientaliste (CAI VdA, Vallevirtuosa)
  • CELVA
  • COA Energia Finaosta
  • Confindustria energia (gruppo BGF, CVA, Evidro)
  • Consorzi di miglioramento fondiario (Andret d’Avise, Buthier, Canale di Joux, Fenis, Mère des rives, Porossan, Rinascita emarese, Ru Dialley, Saint Christophe)
  • Consorzio regionale tutela pesca
  • Fédération des coopératives
  • Liberi professionisti e imprese
  • Ordini Agronomi e forestali VdA, Geologi VdA, Ingegneri VdA



Riunione del 23/02/2017


    Verbale


    Presentazioni

https://drive.google.com/file/d/0B7vT_NbZSIVTamJsSldHbWFFaWc/view?usp=sharing 23/02/2017 Presentazione Tavolo tecnico Prelievi per uso irriguo
https://drive.google.com/file/d/0B7vT_NbZSIVTM3RUaHkzclZmUms/view?usp=sharing 23/02/2017 Roberto Maddalena - Sintesi normativa antichi diritti irrigui




Riunione del Gruppo di lavoro del 10/04/2017 "Esigenze idrocolturali e periodo irriguo. 
Fasce di rispetto"


    Verbale




Riunione del Gruppo di lavoro Idroelettrico-Irriguo del 12/04/2017 "Concessioni, aree di esclusione, DMV/deflusso ecologico"


    Verbale


    Presentazione